
Bennet Cantù in campo domani sera alle ore 20.30 al PalaEstra di Siena per gara 2 di finale scudetto contro la Montepaschi.
La Mens Sana si è aggiudicata ieri la prima partita con il risultato di 100 a 75 grazie anche ai 15 punti di Bo Mc Calebb e di Ksistof Lavrinovic. Migliori marcatori della Pallacanestro Cantù sono invece stati Manuchar Markoishvili con 14 punti e Nicolas Mazzarino e Mike Green con 12 punti.
Il coach bianco- blu, Andrea Trinchieri, ci introduce così al secondo match di finale: “Partiamo da dati certi e incontrovertibili perché oggi dobbiamo cercare quello che ci è rimasto di buono per costruirci sopra qualcosa. Il nostro primo tempo è stato eccellente, siamo stati bravi in tantissime fasi del gioco. Poi questo lo dobbiamo comparare a quello che ha fatto la Montepaschi perché probabilmente un’altra squadra all’intervallo sarebbe stata sotto di 30 punti. E’ chiaro che se Siena segna 100 punti noi non abbiamo cittadinanza, ma dobbiamo anche riconoscere quello che loro hanno prodotto. Hanno sciorinato tutto il loro repertorio e noi, un po’ puerilmente, nel secondo tempo lo abbiamo ammirato”.
“Siamo stati invitati – ha continuato l’allenatore canturino - alla cena dell’anno però, come capita a chi ci va per la prima volta, quando passano i camerieri hai un po’ di timore a prendere la tartina con il caviale dal vassoio. Non siamo abituati a questi palcoscenici anche se è una serie molto lunga, almeno 4 partite, e dobbiamo imparare. Dobbiamo essere bravi a impacchettare questa sconfitta perché domani giochiamo un’altra partita che la Mens Sana desidera sia uguale a gara 1, mentre noi vogliamo che sia il più diversa possibile”.
Per le due formazioni non si segnalano particolari problemi di infortuni. La Montepaschi dovrà scegliere chi schierare tra gli stranieri del suo roster (nel primo match il turnover ha coinvolto i serbi Milovan Rakovic e Marko Jaric) allo stesso modo, per quanto riguarda la Bennet, coach Andrea Trinchieri deciderà domani mattina chi far scendere in campo tra gli 8 stranieri a sua disposizione.
“La difesa – commenta il capitano bianco- blu, Nicolas Mazzarino – è stata la chiave della prima gara. In attacco abbiamo giocato abbastanza bene, ma se subiamo 100 punti fuori casa contro Siena vincere diventa impossibile. Dobbiamo fare più attenzione e sistemare gli errori commessi perché la Mens Sana ha avuto grandi percentuali, però ha sfruttato anche tanti tiri aperti. Ovviamente vogliamo che domani sia una sfida maggiormente equilibrata”.
Montepaschi Siena – Bennet Cantù
Arbitri: Paternicò, Taurino, Mattioli.
Lunedì 13 giugno, ore 20.30, PalaEstra, Siena.
Nessun commento:
Posta un commento