Post più popolari

venerdì 1 luglio 2011

News Armani Jeans Milano!


Fabrizio Frates nello staff tecnico Olimpia Armani Jeans Milano

20080801222451Fabrizio_Frates


Pallacanestro Olimpia Armani Jeans Milano comunica che Fabrizio Frates entra a far parte dello staff tecnico della prima squadra come assistente di coach Sergio Scariolo. Milanese, classe 1959, Frates ha concluso la stagione passata alla guida della Pallacanestro Reggiana.

June 30 , 2011NEW YORK -- The National Basketball Association announced that it will commence a lockout of its players, effective at 12:01 am ET on July 1, until a new collective bargaining agreement is reached with the National Basketball Players Association.

"The expiring collective bargaining agreement created a broken system that produced huge financial losses for our teams," said NBA Deputy Commissioner Adam Silver. "We need a sustainable business model that allows all 30 teams to be able to compete for a championship, fairly compensates our players, and provides teams, if well-managed, with an opportunity to be profitable."

Click through to read more.

Nba Draft!




Il Draft dell'NBA e' tornato in New Jersey, per la seconda volta - la prima era stata 15 anni fa - per la cerimonia del 2011. I Cleveland Cavaliers hanno dominato la scena con due scelte nelle prime quattro, inclusa la prima scelta. Le scelte internazional l'hanno fatta da padrone; quattro giocatori che non hanno mai giocato in college americano sono stati scelti nella Lotteria; non era mai successo. In totale sono stati scelti 15 giocatori internazionali, otto nel primo round e quattro

lunedì 20 giugno 2011

Minucci: 'Soddisfatti per una impresa che entra nella storia del basket italiano'


 
Siamo soddisfatti di aver portato a termine un’impresa che entra nella storia del basket italiano.” Esordisce con queste parole il Presidente della Mens Sana Basket Ferdinando Minucci nella conferenza stampa di fine stagione, all’indomani della conquista del sesto scudetto della Mens Sana Basket, il quinto consecutivo. 

“E’ stata un’annata bellissima, difficilissima e piena di incertezze legate soprattutto agli infortuni. Abbiamo rinnovato tantissimo ad inizio stagione, con tanti giocatori importanti che se ne sono andati. Nonostante questo abbiamo non solo rivinto, ma prodotto la stagione più vincente della storia della Mens Sana. Merito di tutti, di una macchina perfetta. Credo che questo sia l’elemento principale, perché dietro di noi c’è una città che fa sistema e che produce un progetto di questo tipo, con le istituzioni che sono sempre state molto sensibili ed il Monte dei paschi che, con un contratto importante, ci permette di concretizzare molte delle nostre idee. Forse quest’anno ho gioito di meno, perché a questo punto c’è la consapevolezza che i risultati che otteniamo producono più soddisfazione, che gioia. Ormai tutti aspettano il momento in cui perderemo, noi lavoriamo affinché questo momento arrivi il più tardi possibile. Non siamo simpatici? Preferisco essere invidiato che compatito. Per questo pensiamo già al futuro, e la nostra idea è quella di rilanciare, continuando ad essere competitivi ai massimi livelli in Italia e provando a colmare il gap che ancora ci separa dalle grandi d’Europa.” 

I record di Pianigiani: nei play off ha fatto meglio di Peterson e Messina


 
Sono 5 gli scudetti vinti da Pianigiani nei play off, record assoluto davanti a Peterson e Messina che hanno 4 successi (Peterson peraltro vinse un titolo anche prima dell'era play off); tra i giocatori, il record è di Meneghin e Pittis con 7, davanti a D'Antoni, Premier, Binelli, Carraretto, Stonerook con 5. 

19 - il record individuale di vittorie nelle finali play off, condiviso da Pittis (in 39 gare), Meneghin (in 29), e dalla coppia Carraretto-Stonerook (in 21 partite) 

828 - i punti realizzati da Lavrinovic nelle 63 gare ufficiali della stagione 2010/11, top scorer assoluto davanti al trevigiano Smith (777 in 55) 

568 - i punti di Kaukenas nei play off con Siena, top scorer Montepaschi davanti a Lavrinovic (563) e Sato (562). Kaukenas è anche il giocatore che ha segnato più canestri dal campo nei play off in maglia Mens Sana: 185, davanti a Sato (183) 

116 - i punti realizzati da Mazzarino nelle sfide play off tra Cantù e Siena, top scorer assoluto davanti a Lavrinovic (115) 

100 - David Moss ha festeggiato in contemporanea scudetto e 100° partita in Serie A (1049 punti). 



92.4 - la percentuale vittorie di Pianigiani nei play off: 49/53 (15/16 nei quarti e in semifinale, 19/21 in finale). 272 su 321 (84.7%) il bilancio totale tra campionato e coppe in 5 stagioni 

79.9 - la percentuale complessiva dalla lunetta (175/219) nelle 5 finali scudetto 2010/11 (record precedente 79.2 in Knorr-Benetton 1992/93 (145/183) 

65.5 - la percentuale da 2 punti di Scekic (36/55), che diventa il canturino più preciso nei play off davanti a Mannion (64.0 con 103/161) 

92.7 - la percentuale di Mazzarino nei play off con Cantù (76/82), leader assoluto davanti a Bosa (82.9 con 136/164) 

65.8 - la percentuale da 2 punti di Mc Calebb (48/73), che diventa il senese più preciso nei play off davanti a Eze (64.4 con 132/205) 

61.4 - la percentuale da 3 punti di Kaukenas (27/44) nelle finali play off, migliore assoluto davanti a Zampolini (59.4 con 19/32) 

domenica 19 giugno 2011

BENNET IN CAMPO PER GARA 5 DI FINALE SCUDETTO





Bennet Cantù in campo domani sera alle ore 20.30 al PalaEstra di Siena per gara 5 di finale scudetto contro la Montepaschi.
Dopo la vittoria di ieri per 69 a 65 la Mens Sana conduce la serie per 3 a 1 a un solo successo dalla conquista dello scudetto. Nella quarta partita i toscani hanno potuto contare su una grande prestazione di Bo Mc Calebb, autore di 21 punti, e del lituano Rimantas Kaukenas che ha messo a segno 18 punti.
Miglior marcatore per la Pallacanestro Cantù, che ha saputo rimontare nel secondo tempo dal -16 fino al -4, è invece stato Marko Scekic con 16 punti.

La mia squadra – ha commentato Andrea Trinchieri - non deve permettere che niente e nessuno rovini il sapore di questa stagione lasciandoci l'amaro in bocca. Siamo in un angolino di una cedevole barricata, con le spalle al muro e abbiamo finito i proiettili. Vorrà dire che per difenderci utilizzeremo tutto quello che ci capita in mano”.

Non ho mai visto – ha continuato l'allenatore bianco- blu - una formazione che, a distanza di 48 ore, riesce a giocare al 101% per 80 minuti di fila. Questo lo abbiamo pagato ieri negli 8 minuti conclusivi. Siena ha giocato meglio. Noi abbiamo disputato una prestazione dal cuore immenso, ma senza gambe e lucidità e abbiamo perso di 4. Da questo dobbiamo costruire la speranza e il sogno di portare la Montepaschi in gara 6”.

Per le due formazioni non si segnalano particolari problemi di infortuni.
Per quanto riguarda il turnover tra gli stranieri la Montepaschi ha inserito nella quarta partita il lungo serbo Milovan Rakovic al posto dell'esterno statunitense Malik Hairston, utilizzando come playmaker il greco Nikolaos Zisis che nella terza sfida era stato rimpiazzato da Marko Jaric.
Coach Andrea Trinchieri, che ha confermato nel match di ieri Marko Scekic lasciando fuori dai dodici Ben Ortner, deciderà domani mattina chi far scendere in campo tra gli 8 stranieri a sua disposizione.


Montepaschi Siena – Bennet Cantù
Arbitri: Facchini, Sabetta, Giansanti
Domenica 19 giugno, ore 20.30, PalaEstra, Siena.

Montepaschi, rifinitura in vista di gara 5 19/06/2011


Image

Allenamento nel pomeriggio per la Montepaschi, che domani sarà impegnata nella quinta gara della finale scudetto al PalaEstra alle 20.30. Domani mattina i biancoverdi svolgeranno la consueta sessione di tiro e walk through pre gara.




Ogni diritto sui contenuti del sito è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le immagini, le elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate senza la citazione della fonte (www.menssanabasket.it

giovedì 16 giugno 2011

TRINCHIERI: "SERATA CHE RICORDEREMO"





Andrea Trinchieri commenta così il successo della sua Bennet in gara 3 di finale scudetto: "Abbiamo couagulato le energie e gestito le forze partendo piano e finendo forte. E' una serata che ricorderemo, anche se di trofei non ne vedo, perchè siamo riusciti, dopo qualche anno, a sconfiggere Siena e qualche squadra l'ha battuta in finale. L'abbiamo fatto di squadra, spalmando le iniziative. La cosa che più mi fa sperare è che abbiamo vinto pur perdendo 22 palloni, palle perse provocate dalla nostra foga. Però perdono i miei giocatori perchè era la partita dell'anno e quindi qualche volta la lucidità ha lasciato spazio alla voglia".

"Adesso – ha concluso il coach della Pallacanestro Cantù – proveremo a recuperare le nostre energie fisiche e specialmente mentali perchè tra 48 ore si torna in camp

lunedì 13 giugno 2011

Where team happens!

The Mavericks won the first title, beat Heat!!!1

large
Dirk Nowitzki is now an NBA champion, but LeBron James still hasto wait perhaps another year. A season that began with thecelebration of its Big Three James, Dwyane Wade and ChrisBosh, Miami has proved a hoax in its decisive phase. The dreambecame a nightmare when the Dallas Mavericks have lifted theirfirst trophy thanks to the historic group of Florida trimmed 105-95in the decisive Game 6.

"I really still can not believe it, " blunt said Nowitzki, who finishedthe night with 21 points winning the title of MVP of the finals of the championship.
He and Jason Terry, who swept the Mavs with 27 points, were the only two players remain in the ranks of Dallas after the final defeatagainst Miami in 2006. A success that Terry has made ​​to exclaim:"Tonight we got revenge. "

James is not reached. He finished a season other than those made so far in the NBA, having to wait to raise a title. Has signedonly 21 points for Miami, and then shook a few hands beforeleaving the majority of the Mavs wore the hat and T-shirtscelebrating. Bosh but ended the race with 19 points and MarioChalmers with 18 and Wade 17.

domenica 12 giugno 2011

Montepaschi, rifinitura in vista di gara 2 12/06/2011



Montepaschi in campo questo pomeriggio per la seduta di rifinitura in vista per gara 2, in programma domani alle 20.30 al PalaEstra. Domani mattina i biancoverdi si troveranno di nuovo sul parquet per la consueta sessione di tiro e walk through pre gara.





Ogni diritto sui contenuti del sito è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le immagini, le elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate senza la citazione della fonte (www.menssanabasket.it) e, ove presente, del nome dell’autore

BENNET IN CAMPO DOMANI PER GARA 2 DI FINALE SCUDETTO




Bennet Cantù in campo domani sera alle ore 20.30 al PalaEstra di Siena per gara 2 di finale scudetto contro la Montepaschi.
La Mens Sana si è aggiudicata ieri la prima partita con il risultato di 100 a 75 grazie anche ai 15 punti di Bo Mc Calebb e di Ksistof Lavrinovic. Migliori marcatori della Pallacanestro Cantù sono invece stati Manuchar Markoishvili con 14 punti e Nicolas Mazzarino e Mike Green con 12 punti.

Il coach bianco- blu, Andrea Trinchieri, ci introduce così al secondo match di finale: “Partiamo da dati certi e incontrovertibili perché oggi dobbiamo cercare quello che ci è rimasto di buono per costruirci sopra qualcosa. Il nostro primo tempo è stato eccellente, siamo stati bravi in tantissime fasi del gioco. Poi questo lo dobbiamo comparare a quello che ha fatto la Montepaschi perché probabilmente un’altra squadra all’intervallo sarebbe stata sotto di 30 punti. E’ chiaro che se Siena segna 100 punti noi non abbiamo cittadinanza, ma dobbiamo anche riconoscere quello che loro hanno prodotto. Hanno sciorinato tutto il loro repertorio e noi, un po’ puerilmente, nel secondo tempo lo abbiamo ammirato”.

“Siamo stati invitati – ha continuato l’allenatore canturino - alla cena dell’anno però, come capita a chi ci va per la prima volta, quando passano i camerieri hai un po’ di timore a prendere la tartina con il caviale dal vassoio. Non siamo abituati a questi palcoscenici anche se è una serie molto lunga, almeno 4 partite, e dobbiamo imparare. Dobbiamo essere bravi a impacchettare questa sconfitta perché domani giochiamo un’altra partita che la Mens Sana desidera sia uguale a gara 1, mentre noi vogliamo che sia il più diversa possibile”.

Per le due formazioni non si segnalano particolari problemi di infortuni. La Montepaschi dovrà scegliere chi schierare tra gli stranieri del suo roster (nel primo match il turnover ha coinvolto i serbi Milovan Rakovic e Marko Jaric) allo stesso modo, per quanto riguarda la Bennet, coach Andrea Trinchieri deciderà domani mattina chi far scendere in campo tra gli 8 stranieri a sua disposizione.

“La difesa – commenta il capitano bianco- blu, Nicolas Mazzarino – è stata la chiave della prima gara. In attacco abbiamo giocato abbastanza bene, ma se subiamo 100 punti fuori casa contro Siena vincere diventa impossibile. Dobbiamo fare più attenzione e sistemare gli errori commessi perché la Mens Sana ha avuto grandi percentuali, però ha sfruttato anche tanti tiri aperti. Ovviamente vogliamo che domani sia una sfida maggiormente equilibrata”.


Montepaschi Siena – Bennet Cantù
Arbitri: Paternicò, Taurino, Mattioli.
Lunedì 13 giugno, ore 20.30, PalaEstra, Siena.

TRINCHIERI: "ALLA FINE CI SIAMO DISUNITI"



Andrea Trinchieri commenta così la sconfitta della sua Bennet in gara 1 di finale scudetto: "Prima partita archiviata. Vince Siena largamente, divario che onestamente non cambia di una virgola la serie. La nostra più grande pecca è che, al 34esimo, al termine di un nostro buonissimo rientro che ci aveva messo davanti a una gara completamente differente, dopo un time- out di Siena ci siamo completamente disuniti. In quel momento la sfida si è decisa. Nel quarto iniziale Lavrinovic ha realizzato il primo break, però sul – 9 palla in mano mi sembra che il match fosse veramente ancora aperto. Quello è stato un errore capitale".

"Per giocare queste partite – ha continuato il coach della Pallacanestro Cantù - la cosa fondamentale è coniugare un grandissimo sforzo a livello di energia fisica con un enorme sforzo mentale. Noi per 35 minuti siamo stati perfetti per quanto riguarda l'intensità, ma in tre o quattro situazioni non siamo stati in grado di unirla con la capacità di comprendere le situazioni. A questo livello, che è quello più alto da noi mai raggiunto, non basta. E' una cosa veramente semplice".


venerdì 10 giugno 2011

Mavs a un passo dalla storia

largeDallas è a un passo da suo primo titolo Nba. Trascinata da Dirk Nowitzki (29 punti) e da uno strepitoso Jason Terry (21 punti), la squadra texana ha battuto Miami per 112-103 a Dallas in gara-5, e conduce ora per 3-2 la serie al meglio sei sette incontri. 

Se vincerà la prossima, in programma domenica a Miami, l'anello sarà suo. In caso contrario si andrà a gara-7, in calendario martedì prossimo ancora in Florida.

Per Miami, che a 4 minuti dalla fine era ancora in vantaggio per 100-97, il miglior realizzatore è stato Dwayne Wade, con 23 punti, nonostante abbia dovuto lasciare a lungo il terreno di gioco per un infortunio e abbia giocato complessivamente solo 34'. 

LeBron James, che alla vigilia aveva definito la partita come "o adesso o mai più", ha messo a segno 17 punti, 10 rimbalzi e 10 assist, Ma è stato praticamente nullo (2 punti) nell' ultimo quarto, quello decisivo. 

Al di là delle prestazioni di Nowitzki e Terry, Dallas ha vinto soprattutto grazie alla straordinaria percentuale (68%) nei tiri da 3 punti: ben 13 su 19. 

IL PORTALE ONLINE DEL BASKET!!

Qui troverete notizie riguardanti lo sport più affascinante,completo,stellare del mondo.
Il BASKET!!!