Post più popolari

venerdì 1 luglio 2011

News Armani Jeans Milano!


Fabrizio Frates nello staff tecnico Olimpia Armani Jeans Milano

20080801222451Fabrizio_Frates


Pallacanestro Olimpia Armani Jeans Milano comunica che Fabrizio Frates entra a far parte dello staff tecnico della prima squadra come assistente di coach Sergio Scariolo. Milanese, classe 1959, Frates ha concluso la stagione passata alla guida della Pallacanestro Reggiana.

June 30 , 2011NEW YORK -- The National Basketball Association announced that it will commence a lockout of its players, effective at 12:01 am ET on July 1, until a new collective bargaining agreement is reached with the National Basketball Players Association.

"The expiring collective bargaining agreement created a broken system that produced huge financial losses for our teams," said NBA Deputy Commissioner Adam Silver. "We need a sustainable business model that allows all 30 teams to be able to compete for a championship, fairly compensates our players, and provides teams, if well-managed, with an opportunity to be profitable."

Click through to read more.

Nba Draft!




Il Draft dell'NBA e' tornato in New Jersey, per la seconda volta - la prima era stata 15 anni fa - per la cerimonia del 2011. I Cleveland Cavaliers hanno dominato la scena con due scelte nelle prime quattro, inclusa la prima scelta. Le scelte internazional l'hanno fatta da padrone; quattro giocatori che non hanno mai giocato in college americano sono stati scelti nella Lotteria; non era mai successo. In totale sono stati scelti 15 giocatori internazionali, otto nel primo round e quattro

lunedì 20 giugno 2011

Minucci: 'Soddisfatti per una impresa che entra nella storia del basket italiano'


 
Siamo soddisfatti di aver portato a termine un’impresa che entra nella storia del basket italiano.” Esordisce con queste parole il Presidente della Mens Sana Basket Ferdinando Minucci nella conferenza stampa di fine stagione, all’indomani della conquista del sesto scudetto della Mens Sana Basket, il quinto consecutivo. 

“E’ stata un’annata bellissima, difficilissima e piena di incertezze legate soprattutto agli infortuni. Abbiamo rinnovato tantissimo ad inizio stagione, con tanti giocatori importanti che se ne sono andati. Nonostante questo abbiamo non solo rivinto, ma prodotto la stagione più vincente della storia della Mens Sana. Merito di tutti, di una macchina perfetta. Credo che questo sia l’elemento principale, perché dietro di noi c’è una città che fa sistema e che produce un progetto di questo tipo, con le istituzioni che sono sempre state molto sensibili ed il Monte dei paschi che, con un contratto importante, ci permette di concretizzare molte delle nostre idee. Forse quest’anno ho gioito di meno, perché a questo punto c’è la consapevolezza che i risultati che otteniamo producono più soddisfazione, che gioia. Ormai tutti aspettano il momento in cui perderemo, noi lavoriamo affinché questo momento arrivi il più tardi possibile. Non siamo simpatici? Preferisco essere invidiato che compatito. Per questo pensiamo già al futuro, e la nostra idea è quella di rilanciare, continuando ad essere competitivi ai massimi livelli in Italia e provando a colmare il gap che ancora ci separa dalle grandi d’Europa.” 

I record di Pianigiani: nei play off ha fatto meglio di Peterson e Messina


 
Sono 5 gli scudetti vinti da Pianigiani nei play off, record assoluto davanti a Peterson e Messina che hanno 4 successi (Peterson peraltro vinse un titolo anche prima dell'era play off); tra i giocatori, il record è di Meneghin e Pittis con 7, davanti a D'Antoni, Premier, Binelli, Carraretto, Stonerook con 5. 

19 - il record individuale di vittorie nelle finali play off, condiviso da Pittis (in 39 gare), Meneghin (in 29), e dalla coppia Carraretto-Stonerook (in 21 partite) 

828 - i punti realizzati da Lavrinovic nelle 63 gare ufficiali della stagione 2010/11, top scorer assoluto davanti al trevigiano Smith (777 in 55) 

568 - i punti di Kaukenas nei play off con Siena, top scorer Montepaschi davanti a Lavrinovic (563) e Sato (562). Kaukenas è anche il giocatore che ha segnato più canestri dal campo nei play off in maglia Mens Sana: 185, davanti a Sato (183) 

116 - i punti realizzati da Mazzarino nelle sfide play off tra Cantù e Siena, top scorer assoluto davanti a Lavrinovic (115) 

100 - David Moss ha festeggiato in contemporanea scudetto e 100° partita in Serie A (1049 punti). 



92.4 - la percentuale vittorie di Pianigiani nei play off: 49/53 (15/16 nei quarti e in semifinale, 19/21 in finale). 272 su 321 (84.7%) il bilancio totale tra campionato e coppe in 5 stagioni 

79.9 - la percentuale complessiva dalla lunetta (175/219) nelle 5 finali scudetto 2010/11 (record precedente 79.2 in Knorr-Benetton 1992/93 (145/183) 

65.5 - la percentuale da 2 punti di Scekic (36/55), che diventa il canturino più preciso nei play off davanti a Mannion (64.0 con 103/161) 

92.7 - la percentuale di Mazzarino nei play off con Cantù (76/82), leader assoluto davanti a Bosa (82.9 con 136/164) 

65.8 - la percentuale da 2 punti di Mc Calebb (48/73), che diventa il senese più preciso nei play off davanti a Eze (64.4 con 132/205) 

61.4 - la percentuale da 3 punti di Kaukenas (27/44) nelle finali play off, migliore assoluto davanti a Zampolini (59.4 con 19/32) 

domenica 19 giugno 2011

BENNET IN CAMPO PER GARA 5 DI FINALE SCUDETTO





Bennet Cantù in campo domani sera alle ore 20.30 al PalaEstra di Siena per gara 5 di finale scudetto contro la Montepaschi.
Dopo la vittoria di ieri per 69 a 65 la Mens Sana conduce la serie per 3 a 1 a un solo successo dalla conquista dello scudetto. Nella quarta partita i toscani hanno potuto contare su una grande prestazione di Bo Mc Calebb, autore di 21 punti, e del lituano Rimantas Kaukenas che ha messo a segno 18 punti.
Miglior marcatore per la Pallacanestro Cantù, che ha saputo rimontare nel secondo tempo dal -16 fino al -4, è invece stato Marko Scekic con 16 punti.

La mia squadra – ha commentato Andrea Trinchieri - non deve permettere che niente e nessuno rovini il sapore di questa stagione lasciandoci l'amaro in bocca. Siamo in un angolino di una cedevole barricata, con le spalle al muro e abbiamo finito i proiettili. Vorrà dire che per difenderci utilizzeremo tutto quello che ci capita in mano”.

Non ho mai visto – ha continuato l'allenatore bianco- blu - una formazione che, a distanza di 48 ore, riesce a giocare al 101% per 80 minuti di fila. Questo lo abbiamo pagato ieri negli 8 minuti conclusivi. Siena ha giocato meglio. Noi abbiamo disputato una prestazione dal cuore immenso, ma senza gambe e lucidità e abbiamo perso di 4. Da questo dobbiamo costruire la speranza e il sogno di portare la Montepaschi in gara 6”.

Per le due formazioni non si segnalano particolari problemi di infortuni.
Per quanto riguarda il turnover tra gli stranieri la Montepaschi ha inserito nella quarta partita il lungo serbo Milovan Rakovic al posto dell'esterno statunitense Malik Hairston, utilizzando come playmaker il greco Nikolaos Zisis che nella terza sfida era stato rimpiazzato da Marko Jaric.
Coach Andrea Trinchieri, che ha confermato nel match di ieri Marko Scekic lasciando fuori dai dodici Ben Ortner, deciderà domani mattina chi far scendere in campo tra gli 8 stranieri a sua disposizione.


Montepaschi Siena – Bennet Cantù
Arbitri: Facchini, Sabetta, Giansanti
Domenica 19 giugno, ore 20.30, PalaEstra, Siena.

Montepaschi, rifinitura in vista di gara 5 19/06/2011


Image

Allenamento nel pomeriggio per la Montepaschi, che domani sarà impegnata nella quinta gara della finale scudetto al PalaEstra alle 20.30. Domani mattina i biancoverdi svolgeranno la consueta sessione di tiro e walk through pre gara.




Ogni diritto sui contenuti del sito è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le immagini, le elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate senza la citazione della fonte (www.menssanabasket.it

IL PORTALE ONLINE DEL BASKET!!

Qui troverete notizie riguardanti lo sport più affascinante,completo,stellare del mondo.
Il BASKET!!!